Una pavimentazione che rispetta la Storia

LA RIPAVIMENTAZIONE DI PIAZZA CITTADELLA A BERGAMO

Su incarico del Comune di Bergamo CARBA ha realizzato il rifacimento della storica piazza Cittadella

Meno macchine, più pedoni

La nuova pavimentazione della piazza Cittadella è stata realizzata con due obiettivi principali: da una parte mantenere i ciotoli di fiume, da sempre caratteristica storica costante, dall’altra inserire elementi di richiamo alla pavimentazione della piazza Vecchia, in particolare con l’aggiunta di fasce lastricate che tagliano la piazza diagonalmente, ripredendone la tessitura ortogonale (che però è ruotata rispetto ai paramenti murari che ne delimitano il perimetro).

Le aree pavimentate con acciottolato sono poi scandite da cordoli lapidei complanari che definiscono un reticolo quadrato regolare che ordina l’intera pavimentazione. Altro elemento progettuale distintivo: con il completamento della nuova pavimentazione, piazza Cittadella è diventata completamente pedonale, sono stati infatti rimossi i parcheggi dei residenti fin’ora consentiti (e che sono stati collocati lungo via Colle Aperto, a pochi passi dalla piazza).

L’intevento è stato completato con la posa di una serie di sedute in marmo, collocate in frangia al percorso pedonale principale lastricato.

Bergamo_Rifacimento_piazza_Cittadella_07
#REALIZZIAMOLECITTA'DELFUTURO

Dal metano al ciotolo di fiume

Nell’intevento di rifacimento di Piazza Cittadella a Bergamo, [CARBA] si è occupata sia della posa dei sottoservizi (in particolare quelli necessari a portare la fornitura di metano ai Musei che si affacciano sulla piazza) sia della rimozione della vecchia pavimentazione, della preparazione del substrato di posa con relativo getto del massello di allettamento in calcestruzzo e rete metallica elettrosaldata, che della posa di tutte le pavimentazioni.

Particolare cura ha richiesto la posa delle superfici pavimentate con ciotoli di fiume, una tipologia di pavimentazione che, sebbene a prima vista possa sembrare semplice da gestire nella sua irregolarità, nella realtà richiede, per ottenere un risultato qualitativamente elevato, una notevole competenza da parte dei posatori (sia per la scelta dei cromatismi dei ciotoli sia per il loro abbinamento dimensionale). 

Via Bergamo, 24 – 26029 – Soncino – (CR)
Telefono: 0374 84148 | Fax: 0374 84148
E-mail: info@carbasrl.com | PEC: carbasrl@gigapec.it
Partita IVA e Codice fiscale: 03211570167

Iscrizione registro delle imprese di CR numero: 03211570167
REA N: 197789 – CR
Capitale sociale: 1.000.000,00 i.v. © 2022 
Cookie & Privacy
Reclami/segnalazioni